Oggi più che mai le imprese hanno bisogno di un’assicurazione aziendale che aiuti a coprire i costi associati ai danni subiti alla proprietà, alle proprie cose e alle eventuali richieste di risarcimento promosse da terzi.
Plurimax ti offre un check-up assicurativo gratuito dove analizzeremo i rischi a cui è esposta la tua azienda, verificheremo il grado di protezione assicurativa, identificheremo le aree di miglioramento e ottimizzeremo la tua copertura.
Mynet.blue è la linea di servizi che permette, di avere accesso ai diversi network sanitari e di benessere convenzionati con noi con sconti dedicati. Sottoscrivendo la polizza entro il 31/07/2023 ti verrà omaggiata la card valida per 4 persone.
il percorso che valorizziamo è basato su quattro pilastri
fondamentali: ascolto, ricerca, ottenimento e supporto
Ascoltare e capire le tue esigenze
Ottenere una copertura adeguata e personalizzata
Ricerca della soluzione più vantaggiosa
Supporto e assistenza continuativo
Da molti anni sono cliente Plurimax, dal mio agente, il sig. Pollino, sono sempre stato consigliato al meglio per la mia famiglia.
Bravi e competenti!
Il personale e molto disponibile e cordiale nonché molto professionale proponendoti varie scelte assicurative tra le altre cose polizze in tempi brevi.
Sede Legale e Amministrativa Via Rodi, 3 10122, Torino TO Partita Iva e C.F.: 09659150016 Telefono: 011 0888400 – Fax: 011 0885200 RUI N. A000202919 REA N. 1070167 Agenzia: info@plurimaxsrl.it PEC: plurimax@pec.plurimaxsrl.it Reclami
Link utili: Informativa Cookie | Allegato 3, 4ter e elenco imprese | Privacy Policy |
L’Agenzia Plurimax Intermediario Assicurativo è soggetta alla vigilanza dell’Ivass (vd. regolamento Ivass)
L’Istituto vigila sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi. Verifica la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, con particolare riguardo al rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, alla correttezza e alla trasparenza nelle relazioni con il cliente. L’IVASS cura la tenuta del Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) e, nell’ottica di protezione del consumatore, promuove la diffusione di buone prassi tra gli operatori.