Tutela e proteggi il tuo futuro!

Il rischio della non autosufficienza aumenta con l'avanzare dell'età o può avvenire per malattia ed infortunio. E' quindi importante proteggersi in tempo e proteggere chi ti sta accanto!

Come si determina un soggetto non autosufficiente ?

E’ considerato in stato di non autosufficienza (LTC) un soggetto assicurato che ha necessità dell’assistenza di una persona per aiutarlo nello svolgimento di almeno 4 su 6 delle attività ordinarie della vita quotidiana (Activities of Daily Living-ADL) quali:

Lavarsi in modo soddisfacente la parte superiore o inferiore del corpo (radersi, pettinarsi, lavarsi i denti);

Vestirsi e svestirsi;

Nutrirsi;

Espletare in modo autonomo le funzioni fisiologiche;

Muoversi;

Spostarsi;

Come funziona la polizza LTC ?

La polizza Lont Term Care definitiva come Polizza per la Non Autosufficienza, è una formula assicurativa che viene stipulata contro il rischio di perdita della propria autosufficienza! E’ una soluzione innovativa che ha come obbiettivo quello di alleviare le difficoltà della persona e della sua famiglia

E’ uno strumento di carattere assicurativo finanziario che serve per garantire all’assicurato di avere un’entrata di nuove sicurezze economiche al verificarsi di uno stato che lo porta ad essere non autosufficiente

A chi si rivolge la polizza per la non autosufficienza ?

Può essere sottoscritta da tutte le persone fisiche con età compresa tra i 20 ed i 69 anni, che si trovano in buono stato di salute generale, e hanno la volontà di assicurarsi un supporto economico in caso di perdita di autosufficienza per il loro futuro.

Perchè attivare una polizza LTC ?

La non autosufficienza è una condizione che può riguardare tutte le età

3 milioni di persone non autosufficienti in italia

1 persona su 20 dai 55 ai 74 anni.

1 persona su 3 oltre i 74 anni.

I costi da sostenere potrebbero essere elevati, come ad esempio lo stipendio per una badante o la retta di una casa di cura specializzata. Costi che annualmente potrebbero creare un problema.

Per questo attivare una polizza Long Term Care rappresenta una soluzione concreta!

Un gesto d’amore per se stessi e per la propria famiglia!

Compila il form per richiedere la tua consulenza gratuita!

    Nome e cognome (Obbligatorio) Email (Obbligatorio) Telefono Cognome (Obbligatorio) Note

    Sede Legale e Amministrativa Via Rodi, 3 10122, Torino TO Partita Iva e C.F.: 09659150016 Telefono: 011 0888400 – Fax: 011 0885200 RUI N. A000202919 REA N. 1070167 Agenzia: info@plurimaxsrl.it PEC: plurimax@pec.plurimaxsrl.it Reclami

    L’Agenzia Plurimax Intermediario Assicurativo è soggetta alla vigilanza dell’Ivass (vd. regolamento Ivass)
    L’Istituto vigila sull’operato degli intermediari assicurativi e riassicurativi. Verifica la conformità dei loro comportamenti alla normativa di settore, con particolare riguardo al rispetto degli obblighi di separazione patrimoniale e d’informativa, alla correttezza e alla trasparenza nelle relazioni con il cliente. L’IVASS cura la tenuta del Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi (RUI) e, nell’ottica di protezione del consumatore, promuove la diffusione di buone prassi tra gli operatori.